Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta gatto

La leggenda del gatto saggio e il cucciolo di cane ingrato

Nella tradizione yoruba dell'Ifá, Osà Meji (o Osa Meji) è uno degli Odu principali, un capitolo sacro del corpus di saggezza divinatorio che contiene storie, proverbi e lezioni morali profonde. Questa leggenda specifica, tratta dagli ese Ifá (versi poetici) di Osà Meji, narra di un atto di compassione tradito dall'istinto naturale, insegnando lezioni su ingratitudine, natura innata e l'importanza dell'umiltà e del sacrificio. È una parabola sul fatto che "il sangue è più denso dell'acqua", ma anche su come l'allevamento e l'amore possano confliggere con l'origine biologica. La Storia dell’ingrato C'era una volta, in un villaggio yoruba avvolto dalla savana, un gatto di nome Osà, saggio e gentile, che viveva solo dopo aver perso la sua cucciolata. Osà era noto per la sua astuzia e per il suo cuore generoso; vagava tra le capanne, cacciando topi per i contadini in cambio di latte e riparo. Un giorno, mentre esplorava il sottobosco, udì un deb...

Come il gatto e il furetto sono diventati nemici

La menzogna si paga col sangue  Questa leggenda si racconta nel segno Ogunda tonti Irosun (3-4), e credo non sia necessario spiegare come comportarci nella vita per evitare questo genere di furto e tradimento... Sempre in questo segno oracolare, Oggun riempie la bocca di Osun con del mais, in modo che non parlasse e non potesse dire a Obatalà gli orrori che faceva a sua madre . Ma oggi vi racconterò come persino gli animali hanno qualcosa da insegnare agli uomini, nel fantastico mondo della letteratura yoruba e afrocaraibica. Colgo l'occasione per raccomandare l'analisi di questa leggenda ai figli di Ogundà, perché sono e saranno vittima di tradimento, per via della loro naturale bontà e buona fede. Era mezzanotte e la pallida mezzaluna della luna illuminava a malapena l'oscurità. Tuttavia, c'era abbastanza luce per gli occhi acuti dei furetti mentre strisciavano dalla foresta alla fattoria. Attraverso l'erba ben tagliata corsero verso il pollaio, silenziosamente i...

Perché il gatto viene inseguito ma non catturato

Questa leggenda si racconta nel Odu Ogundà Meyi  o Ogundà tonti Ogundà (3-3), quando una persona va a chiedere divinazione al sacerdote con le conchiglie di Elegba. É un invito a diffidare di chi vuole tutta la nostra attenzione dopo pochi giorni di averlo conosciuto, oppure da quello che vuole sapere tutto di noi. Il tradimento viene da coloro che professano di essere amici nostri. Perché il gatto viene inseguito ma non catturato "Insegnami a arrampicarmi sugli alberi", sentì qualcuno dire mentre si sdraiava su un ramo sopra la foresta. Scavò gli artigli nel bosco verde per mantenere l'equilibrio, chinando la testa per vedere chi parlava. Era un cane; la guardava ansimando in silenzio, la coda che scodinzolava rapidamente avanti e indietro. "Sei un cane" disse la gatta. "I cani non arrampicano sugli alberi." "Oh, ma potremmo," disse il cane. "E saremmo bravi se avessimo qualcuno come te a insegnarci." La gatta sospirò e chiuse gli ...