![]() |
L'IMPERATORE
L'IMPERATORE è il governatore di questo mondo, il solido, il concreto, simboleggiato dal trono cubico sul quale poggia. Il cubo è, infatti, la più stabile delle forme geometriche, fondata sul significato esoterico del numero quattro, il numero della stabilità, del mondo finito. La mano destra, emblema del potere maschile, solare, attivo (la via secca di cui parlano gli alchimisti), impugna lo scettro, che allude al dominio dell'anima, rafforzato dal simbolismo dell'aquila, che troneggia sullo scudo a lato del trono.
Significato al Positivo
L'Arcano dell'Imperatore si riferisce, nel responso, a tutto ciò che è solido, pratico, destinato a durare. Tutto ciò che inizia sotto agli auspici della sua forza e del suo equilibrio, infatti è dotato di una carica inesauribile. Determina una situazione positiva e ben definita, da vivere con ottimismo e con il giusto orgoglio. Tutte le mete potranno essere realizzate grazie alla volontà ed al sangue freddo. L'imperatore rappresenta la costruttività, la saggia decisionalità. Questo Arcano rappresenta la forza e, di conseguenza, lo sviluppo di un'attività, un incremento, una positiva disposizione verso l'esterno. Significa anche Ottimismo, periodo di benessere psico-fisico, amore fortunato e costruttivo, ottime doti nelle pubbliche relazioni, diplomazia, fortuna in tutti i campi, energia, volontà incrollabile, persona benevola e ben disposta verso il consultante, figura paterna positiva e costruttiva, il buon padre di famiglia, buon rapporto con la propria parte maschile-attiva e con gli uomini in generale.Sul piano affettivo
Un rapporto si consolida e si stabilizza in una convivenza o in un matrimonio. Sentimenti intensi ma non egoistici, solidi legami d'amicizia, fidanzamenti un tantino lunghi ma votati a una felice conclusione. Paternità, nascita; un ruolo autorevole di educatore e di guida da esercitare in famiglia.Piano professionale
Iniziative fortunate, imprese destinate al successo consolidamento di ruoli e posizioni. Viaggi, esami, concorsi, studi superiori attinenti alla filosofia, alle religioni, all'economia.Persone
Una presenza maschile, forte e protettiva, con intenzioni serie nei confronti di chi consulta. Si tratta in genere di un uomo di prestigio, un legale, un architetto, un matematico, un medico, un commerciante, un manager o comunque, un intellettuale, maturo ma ancora vitale, di età variabile tra i quaranta e i sessant'anni. Leale e orgoglioso, sempre costruttivo, può essere un padre tradizionalista equo, un fratello maggiore, uno zio oppure un marito, un capo sul quale si potrà comunque fare affidamento, soprattutto qualora si cerchino appoggi e protezioni.Significato al Negativo
L'Arcano dell'Imperatore capovolto o in posizione sfavorevole nel gioco non segue la consueta legge del capovolgimento. L'Autorità e la fermezza della carta diritta non si trasformano però, se non in qualche caso, in debolezza, inefficacia, indecisione, pigrizia, quanto piuttosto in un ostinato, ribellistico rifiuto del potere o al contrario, in un esercizio esasperato dei propri privilegi. Ostacoli ed impedimenti non mancano di frapporsi tra il consultate e la meta, ma a determinarli, più che una fortuna avversa, è la scarsa motivazione all'agire, è la sua stessa immaturità, lo squilibrio, la tendenza a prendere le cose troppo di petto. Incapacità ed inadempienza verso i propri obblighi ed obbiettivi, senso di impotenza, mancanza di determinazione e carenza di realizzazione affettiva, paura di portare ad esecuzione di propri fini. Rappresenta anche un eccesso di egoismo (egocentrismo), invadenza non dando spazio agli altri. E' anche la tipica persona che vuole dare aiuto agli altri anche se non richiesto, testarda, tiranna, bisognosa di potere. E' una persona che ama in maniera egoistica, che priva della libertà gli altri.Sul piano affettivo
Problemi affettivi, unione poco solida e non sufficientemente matura per una scelta definitiva. Il partner tende a prevaricare, con atteggiamenti dispotici e violenti. Litigi e incomprensioni di coppia, immaturità, mancato controllo delle emozioni e dei sentimenti.Piano professionale
Una protezione mancata invalida un progetto. Insuccessi dovuti a un atteggiamento impaziente e arrogante o all'incapacità di programmare adeguatamente il lavoro. Scontri con un capo o un collega. Difficoltà nel farsi comprendere ed obbedire.Persone
Un uomo brutale, tirannico, egoista, avaro, un avversario temibile contro cui si sta lottando invano, un rivale. Un partner dispotico, di età tra i 40 e i 60 anni, un capo inflessibile e troppo autoritario che rende la vita difficile ai dipendenti, un padre-padrone che tende a soffocare la famiglia.IL TEMPO
L'Imperatore porta a dei tempi medi (da un mese ad un mese e mezzo) e dura anch'esso molto, nel tempo, oltre tre mesi.
LA POLARITA' DEL PENDOLO
E' più forte a positivo.
LA PIETRA ABBINATA
Lapislazzuli, Zaffiro.
ABBINAMENTI DEL IMPERATORE
(L'Imperatore + Il Matto)
C'è qualcosa che fa deviare l'energia e il potere, o ancora, può indicare un uomo solo all'apparenza maturo, ma nel profondo inaffidabile e inconstante.
(L'Imperatore + Asso di Bastoni)
Con qualsiasi arcano minore di Bastoni indica una grande energia e vigore.
(L'Imperatore + Cavaliere di Bastoni)
Se accompagnati di Denari o Bastoni, indica sorprese favorevoli da parte di un conoscente che non vedevate da molto tempo —sopratutto in campo lavorativo. Ma comunque indica esito favorevole o promozione in qualsiasi attività o studio.
(L'Imperatore + Il Matto + Il Mondo)
Per una donna: infedeltà in arrivo. Controlla il tuo uomo.
Per un uomo: infedeltà mentale, una donna ti fa diventare matto, resisti.
.
(L'Imperatore + La Giustizia + Il Matto)
Per una donna: indifferenza, amore finito.
Per un uomo: sei maturo solo in apparenza, conformismo, poca originalità.
Bibliografia schede:
"Il libro dei Tarocchi" di Valerio Sanfo, De Vecchi Editore, 1988
"Il libro completo dei Tarocchi" di Luciana Pedirota ed Emilia Stanghi, Edizioni Mediterranee, 1988
"Il linguaggio segreto dei Tarocchi" di Laura Tuan, De Vecchi Editore, 1994
"Il libro dei Tarocchi" di Valerio Sanfo, De Vecchi Editore, 1988
"Il libro completo dei Tarocchi" di Luciana Pedirota ed Emilia Stanghi, Edizioni Mediterranee, 1988
"Il linguaggio segreto dei Tarocchi" di Laura Tuan, De Vecchi Editore, 1994
Commenti
Posta un commento