Passa ai contenuti principali

La Storia Lucumì: la unione tra la Terra e l'Acqua

Olokun, rappresentazione yoruba

Una volta che l'uomo fu creato (Oddua), egli valutò la propria situazione. Vide che il nuovo mondo era un luogo solitario e asciutto. Quando cominciò a camminare, trovò la terra poco organizzata. Sapeva che avrebbe avuto bisogno di aiuto per iniziare a rendere il mondo un posto più piacevole.

Mentre camminava, si imbatté in un luogo che trovò molto profondo, un luogo così profondo da non poter vedere il fondo. Questo vuoto davanti a lui, sembrava così grande e maestoso che sentiva dolore dentro di sé, percepiva la sua solitudine. E per un momento si mise a meditare, raccolse i suoi pensieri. Gli è venuta l'idea di riempire questo grande vuoto con i resti della formazione della terra, anche coi suoi gas.

Nel riempire il vuoto con i gas che si stabilizzavano, i gas si agglomerarono in una nuova formazione, una massa liquida trasparente che divenne nota come "omì" (acqua).

L'immagine di un essere apparve nell'oscurità dell'acqua, era impossibile discernere se fosse maschio o femmina. Ne era emersa una creatura con una strana coda, a differenza di Oddua che aveva delle gambe. La forma si voltò e agitò la coda contro la superficie del liquido appena formato e provocò un'onda che si allargò fino a scomparire (nacquero così le prime onde dell'oceano) Ma mentre si voltava e scompariva nel suo mondo una voce risuonava. Oddua ascoltò che diceva " Emì (Io sono) Olohun Okun (il proprietario degli oceani, Olo'okun)".

Nello stesso momento in cui Oddua versò i gas nel vuoto ebbe luogo una reazione a catena. I gas che aveva lanciato nel vuoto fecero scintillare i cieli oscuri, e generò la formazione di nuvole. L'umidità (omì) raccolta dentro di esse cominciò a cadere dai cieli sotto forma di minuscole goccioline, che bagnarono la terra e si precipitarono verso gli oceani "okun". Lì unendosi con l'oceano una nuova immagine apparve appena sotto la superficie delle acque increspate, e una nuova voce echeggiò dalle onde dell'acqua "Emì (Io sono) Yembo, Omi Olo'rure (madre delle acque dal cielo)".

Il grande vuoto fu riempito con il nuovo liquido, e sono nati due grandi Orisha. Uno aveva le stesse facoltà di Oddua e l'altro l'esatta rappresentazione ma con sfaccettature opposte.

Nacquero due grandi Orisha ben diversi tra di loro, uno sarebbe l'Olohun Okun (Olo'okun, il proprietario degli oceani) e l'altro Olo'rure (la madre delle acque dal cielo). In simbiosi uno cominciò ad alimentare l'altro, in perfetta unione. E divennero uno solo elemento. Accadde così il primo contatto tra la Terra e l'Acqua ed ebbe inizio la vita su questo mondo. L'acqua della pioggia, trascinandosi sulla terra per arrivare al oceano diede la luce a Yembo.

Oddua e Yembo sono i genitori del pantheon yoruba sulla terra.
Oddua sarebbe la terra, il suolo, il padre. Yembo sarebbe, la madre. Olo'rure, le acque dal cielo. Olokun sarebbe Olohun Okun, il proprietario dei grandi oceani.
Yembo è considerata il primo avatar di Yemoja "Yeye mo oja" (la madre dei pesci) sulla terra.

Poi vedremo Yembo come presenza attiva anche durante il regno di Obatalà dove diventerà Yemoja (Yemayà) e poi Nana Buruku e darà inizio ad una serie di avatar che raccoglieranno l'essenza mistica della Yemayà che si conosce oggi.

Yemoja Yembo, madre del mondo

A continuazione nella Storia Lucumi...

Commenti

I Post più popolari

Cinque preghiere di separazione e allontanamento

La vendetta è un desiderio di farsi giustizia generato da un impulso che segue al rancore o al risentimento. Nella mente del soggetto che intende vendicarsi esso ha subito un torto (sia esso reale o presunto, materiale o morale) e vuole (o ha bisogno di) "pareggiare i conti" punendo colui che intenzionalmente è stato causa della sua sofferenza o fastidio. È un comportamento esclusivamente umano presente in tutte le società anche passate, contraddistinto da un paradosso generato dal soggettivo senso di giustizia forse appagabile ed il biasimo sociale che lo accompagnerebbe.

4 incantesimi per separare senza dare nell'occhio

Se quello che vuoi è separare i percorsi di due persone e separarli per sempre spezzando il loro legame, senza dare nell'occhio e senza recare danni, puoi metterti nelle mani di questi incantesimi che ti do di seguito. Questi incantesimi sono pensati per coloro che sono certi che ci sia una terza persona che influisca sulla stabilità della loro relazione e faccia cadere in tentazione il partner, per coloro che hanno un essere vicino coinvolto in un legame pericoloso o scomodo, e per tutti coloro che desiderano allontanare due persone senza pensare di far loro del male, solo contemplando il loro benessere, queste potrebbero essere la soluzione.

Preghiere a Sant'Alessio per separare due amanti

Perché pregare Sant'Alessio? Di solito si ricorre a Sant'Alessio per ottenere l'allontanamento e la separazione di una persona, sia per motivi sentimentali, d'affari o semplicemente per inimicizia; ciò è probabilmente dovuto a un'errata interpretazione del suo nome in lingua spagnola, anche se nel corso dei secoli, questo santo ha risposto a migliaia di fedeli in questo senso, allontanando quelle persone che recavano danno alle loro esistenze. Tuttavia, cercare Sant'Alessio per questo scopo è alquanto limitativo del suo potere perché ha sempre dimostrato di fornire amore, comprensione e dedizione ai suoi fedeli e a quelli bisognosi di un approccio interpersonale e non una distanza. Sant'Alessio ha vissuto la maggior parte della sua vita da mendicante, dedicandosi ad aiutare questi e i malati, quindi è considerato Patrono dei malati e dei mendicanti. È conveniente quindi recarsi a Sant'Alessio come intermediario per ottenere miglioramenti nelle mal...