Passa ai contenuti principali

Obatala e la Salamandra: Fuoco, Purezza e Trasformazione

La salamandra bianca, simbolo di Obatala

Nel vasto pantheon della religione yoruba, Obatala è una figura di luce, giustizia e creazione. Padre degli Orisha e dell’umanità, è colui che modellò il corpo umano, infondendogli vita grazie al respiro divino di Olodumare. Veste di bianco, simbolo di purezza e totalità, e incarna la saggezza, la pace e la capacità di guarigione.

Ma perché, in alcune tradizioni sincretiche e interpretazioni esoteriche, Obatala viene associato alla salamandra, creatura misteriosa e leggendaria?

La Salamandra: Simbolo Esoterico del Fuoco e della Trasformazione

La salamandra, nella tradizione alchemica e spirituale, è l’elementale del fuoco. Si credeva che potesse vivere tra le fiamme senza bruciarsi, simboleggiando resilienza, purificazione e metamorfosi B. In araldica e folklore, rappresenta la capacità di resistere al male, di rigenerarsi e di trasformarsi.

Questi attributi si sovrappongono sorprendentemente con quelli di Obatala:
  • Entrambi sono signori della trasformazione: Obatala crea e guarisce, la salamandra rinasce dal fuoco.
  • Entrambi sono connessi alla purificazione: il bianco di Obatala e il fuoco della salamandra sono simboli di rinnovamento.
  • Entrambi sono mediatori tra mondi: Obatala tra divinità e umani, la salamandra tra materia e spirito.

La Leggenda di Obatala Aghema (Aguema, la salamandra in lingua Yoruba)

Nel cuore delle antiche foreste, tra le rocce umide e le radici contorte, vive una creatura che il mondo ha sempre frainteso: la salamandra. Piccola, silenziosa, ma avvolta da un mistero millenario. Gli alchimisti la chiamavano “figlia del fuoco”, capace di danzare tra le fiamme senza mai bruciarsi. Simbolo di trasformazione, di resistenza, di rinascita.

Ma solo in pochi sanno che la salamandra era Obatala.

Si racconta che, in un tempo dimenticato, la terra fu colpita da una siccità così feroce che persino gli Orisha iniziarono a perdere forza. Le acque si ritirarono, le piante morirono, e il cielo si chiuse come un pugno.

Obatala, vedendo la sofferenza del mondo, decise di compiere un gesto impossibile. Si avvolse nel suo manto bianco e si trasformò in una salamandra. Piccola, ma luminosa. Si infilò tra le crepe della terra, giù fino al cuore del vulcano sacro, dove il fuoco parlava in lingue antiche.

Lì, tra le fiamme, trovò il seme dell’acqua nascosta nel fuoco. Lo portò in superficie, e quando lo piantò, il cielo si aprì. Piovve per sette giorni e sette notti. Gli Orisha cantarono. Gli uomini danzarono. E la salamandra bianca tornò a essere Obatala.

Da allora, chi sogna una salamandra bianca è benedetto. È segno che Obatala cammina con te, che la tua anima può attraversare il fuoco e restare pura.

Fuoco e Purezza: Il Paradosso Divino

Obatala non è solo il creatore. È il custode della trasformazione. Come la salamandra, ci insegna che la purezza non è fragilità, ma forza. Che il bianco non è assenza di colore, ma la somma di tutti. Che il fuoco non distrugge sempre: a volte, purifica.

E così, nel simbolo della salamandra, ritroviamo Obatala. Non come un dio distante, ma come una presenza che ci invita a camminare tra le fiamme della vita con grazia, coraggio e luce.

L’identificazione tra Obatala e la salamandra è un ponte tra culture, simboli e spiritualità. È il racconto di una divinità che non teme il fuoco, ma lo abita per portare guarigione. È il messaggio che anche nella prova più ardente, la luce può prevalere.

Ora ti racconto una delle versioni più potenti e simboliche della mitologia yoruba, dove la figura di Obatalá incarna non solo la creazione, ma anche la resilienza e la trasformazione.

Obatalá e il burrone della rinascita

In tempi antichi, Obatalá regnava con saggezza e compassione. Era il padre di molti Orisha, e il suo cuore era puro come la luce dell’alba. Ma alcuni dei suoi figli, inebriati dal potere e dall’orgoglio, iniziarono a vedere la sua bontà come debolezza.

Un giorno, accecati dall’ambizione, lo condussero con l’inganno su una montagna sacra. Lì, senza pietà, lo spinsero giù da un burrone. Il corpo di Obatalá si frantumò in mille pezzi, sparsi tra le rocce e la terra.

Per giorni, la natura tacque. Ma poi accadde qualcosa di miracoloso.

Dai frammenti del suo corpo nacquero nuove forme di vita: alberi sacri, fiumi limpidi, animali rari e persino nuove divinità. Ogni pezzo di Obatalá conteneva una scintilla di creazione, e la terra stessa si trasformò in un giardino vivente.

Quando gli Orisha videro ciò che avevano causato, furono colti da un profondo rimorso. Si inginocchiarono e pregarono per il ritorno del padre. E la loro preghiera fu ascoltata.

Obatalá si ricompose lentamente, non come prima, ma in una forma ancora più luminosa e potente. Divenne il simbolo della rinascita, della pazienza e del perdono. E da quel giorno, ogni volta che un essere umano cade e si rialza, si dice che è lo spirito di Obatalá che lo guida.

Questa leggenda è spesso interpretata come un’allegoria della creazione, della resilienza e della capacità di trasformare il dolore in bellezza.

Ma esiste una versione della leggenda in cui, dopo essere stato gettato da un burrone e frantumato in diversi pezzi, ogni frammento di Obatalá dà origine a un nuovo Obatalá. È una narrazione profondamente simbolica, che riflette il concetto di molteplicità divina e la capacità di rigenerarsi attraverso il sacrificio.

Questa versione non è tra le più comuni, ma si collega a un principio fondamentale della religione yoruba e delle tradizioni afroamericane come la Santería e il Candomblé: Obatalá non è un’entità singola, ma un archetipo che si manifesta in molteplici cammini o “avatares”. Ogni “nuovo Obatalá” rappresenta un aspetto diverso della sua energia: giustizia, pace, guerra, saggezza, fertilità, ecc.

La frammentazione divina di Obatalá

Tradito dai suoi figli, Obatalá fu spinto giù da un burrone sacro. Il suo corpo si spezzò in molte parti, e ogni frammento cadde in un luogo diverso della terra. Ma invece di morire, ogni pezzo si trasformò in un nuovo Obatalá, con una personalità e una missione propria.

Uno divenne Obatalá Ayaguna, il guerriero saggio.

Un altro divenne Obatalá Alaguema, il giovane pacificatore che si trasforma in salamadra e camaleonte

Un altro ancora fu Obatalá Ajigbona, portatore di fertilità e abbondanza.

E così via, fino a formare una costellazione di divinità, tutte nate da un unico spirito.

La terra, che aveva assistito al dolore del padre, ora vibrava di nuove energie. Gli Orisha compresero che non avevano distrutto Obatalá: lo avevano moltiplicato. E da quel giorno, ogni volta che un devoto invoca Obatalá, lo fa in una delle sue molte forme, ciascuna con un potere unico e una lezione da insegnare.

Questa leggenda è una celebrazione della trasformazione attraverso la sofferenza, e della divinità che si manifesta in molteplici modi.

E alla fine, come la salamandra, Obatala si rigenera e non muore mai. 


Commenti

I Post più popolari

Cinque preghiere di separazione e allontanamento

La vendetta è un desiderio di farsi giustizia generato da un impulso che segue al rancore o al risentimento. Nella mente del soggetto che intende vendicarsi esso ha subito un torto (sia esso reale o presunto, materiale o morale) e vuole (o ha bisogno di) "pareggiare i conti" punendo colui che intenzionalmente è stato causa della sua sofferenza o fastidio. È un comportamento esclusivamente umano presente in tutte le società anche passate, contraddistinto da un paradosso generato dal soggettivo senso di giustizia forse appagabile ed il biasimo sociale che lo accompagnerebbe.

Sei semplici incantesimi d'amore per farlo tornare da te

Dopo una pausa nella pubblicazione dei rituali d'amore , oggi voglio mostrarti 6 potenti incantesimi per il ritorno della persona amata . Sono tutti facilmente realizzabili e non dovrai farti aiutare da nessuna divinità, ma solo dalla tua magia. Gli incantesimi per far ritornare la persona che amiamo, sono rituali molto forti e potenti che non vanno presi alla leggera, scegli di farli per amore e non per vendicarti con il tuo partner. Qualsiasi magia mette in atto delle modifiche al normale corso energetico dell'universo. Ma si sa che se vuoi tornare con il tuo ex e vuoi che torni presto, devi fare questi incantesimi efficaci in modo che la persona amata torni.

4 incantesimi per separare senza dare nell'occhio

Se quello che vuoi è separare i percorsi di due persone e separarli per sempre spezzando il loro legame, senza dare nell'occhio e senza recare danni, puoi metterti nelle mani di questi incantesimi che ti do di seguito. Questi incantesimi sono pensati per coloro che sono certi che ci sia una terza persona che influisca sulla stabilità della loro relazione e faccia cadere in tentazione il partner, per coloro che hanno un essere vicino coinvolto in un legame pericoloso o scomodo, e per tutti coloro che desiderano allontanare due persone senza pensare di far loro del male, solo contemplando il loro benessere, queste potrebbero essere la soluzione.