Passa ai contenuti principali

La Morte, la luna ed il figlio di Obatala.

La morte, o Iku, è un tema ricorrente in molte mitologie e sistemi di credenze, compresa la religione Yoruba. In alcune storie e miti, la Morte può essere personificata come un essere divino o avere attributi specifici che si riferiscono all'odú Ofún. Tuttavia, la rappresentazione della Morte nelle leggende Ofún può variare a seconda dell'interpretazione specifica di quell'odú.

Nel sistema di divinazione Ifa, diversi odú possono essere associati a temi legati alla morte. Vale la pena ricordare che l'interpretazione dei segni Ifa è un compito complesso e dipende dal contesto specifico dell'interrogazione. Ecco alcuni odú che sono talvolta associati alla morte:
  • Odi Meji (7-7): Questo odú è associato alla morte ed è considerato uno degli odú più forti in termini di influenza della morte nella vita di una persona.

  • Oyeku Meji (2-2): è anch'esso associato alla morte ed è considerato un odú che indica cambiamenti significativi nella vita del querelante.

  • Ofun Meji (10-10): Questo odu può riguardare questioni di vita e di morte, così come il ciclo continuo dell'esistenza.
È importante notare che, sebbene questi odú siano associati alla morte, l'interpretazione completa e accurata dipende da molti fattori, tra cui la posizione specifica degli odú sulla tavola divinatoria, le storie e i miti ad essi associati e l'esperienza e la conoscenza del babalawo che esegue il consulto.

Inoltre, nella cosmovisione yoruba, la morte non è sempre percepita negativamente; a volte può rappresentare una transizione verso un altro stato di esistenza. Pertanto, l'interpretazione della morte nel contesto dell'Ifa può riguardare aspetti più ampi dell'esperienza umana e spirituale.

In questa leggenda trovata nell'Ofun Obara, nella sua versione del diloggun, il protagonista è il figlio di Obatalá, che sfida non solo l'autorità del padre, ma anche quella della Morte stessa, scoprendo qualcosa che definisce i figli di Babá: amano il giovo e spesso sono vittoriosi nelle loro scommesse. Ma vediamo come finisce.

Iku, la Morte

Il figlio di Obatala si recò da Mofa, che gli aveva prescritto un Ebo con montone, burro di cacao, cascarilla, carne ed olio di palma. Nonostante gli avvertimenti di non lasciare la sua casa, il giovane si avventurò fuori e sulla sua strada incontrò la Morte.

La Morte, vedendolo, disse: "Ti stavo aspettando". Il figlio di Obatala, invece di mostrare paura, lo sfidò a indovinare cosa stava per accadere, in particolare voleva che indovinasse quando la luna sarebbe sorta di nuovo. La Morte, in risposta, disse che stava aspettando di portarlo via, ma decise di fargli una proposta. Disse: "Se la luna sorgerà tra tre giorni, ti prenderò; ma se sorgerà tra sette, ti darò un potere e non ti porterò con me".

Invece di seguire il suo percorso, il figlio di Obatala tornò a casa preoccupato per la scommessa che aveva fatto con la Morte, cercando un modo per sconfiggerla. Vedendo il suo stato, Obatala gli chiese cosa non andasse, e il giovane rispose che non c'era nulla che non andasse. Obatala, intuito, gli ordinò di realizzare l'Ebó che Mofa gli aveva indicato e che dopo tre giorni avrebbe dovuto collocarlo sul sentiero del sorgere della luna.

Il ragazzo obbedì e pose l'Ebó nel luogo indicato. Arrivò un cane e cominciò a scavare nell'Ebó con il muso e le zampe. Proprio in quel momento, la luna cominciò a spuntare e il cane, vedendo la luminosità, si lanciò verso di essa, pensando che fosse cibo. Nel suo tentativo, sporcò la luna con l'olio di palma. La luna, imbarazzata dalla macchia, si nascose e riapparve solo sette giorni dopo.

La Morte, accorgendosi che la luna non sorgeva in tempo, si recò a casa di Obatala. Aprendo la porta, Obatala trovò Morte che cercava suo figlio. Allarmato, gli chiese il motivo. Morte spiegò che, sebbene avessero fatto una scommessa sulla data in cui sarebbe apparsa la luna, era convinta che il giovane avesse vinto. Di conseguenza, mantenne la sua parola e gli diede un potere, perché se lei avesse vinto, lo avrebbe portato con sé come concordato nella scommessa.

Commenti

I Post più popolari

Cinque preghiere di separazione e allontanamento

La vendetta è un desiderio di farsi giustizia generato da un impulso che segue al rancore o al risentimento. Nella mente del soggetto che intende vendicarsi esso ha subito un torto (sia esso reale o presunto, materiale o morale) e vuole (o ha bisogno di) "pareggiare i conti" punendo colui che intenzionalmente è stato causa della sua sofferenza o fastidio. È un comportamento esclusivamente umano presente in tutte le società anche passate, contraddistinto da un paradosso generato dal soggettivo senso di giustizia forse appagabile ed il biasimo sociale che lo accompagnerebbe.

Preghiere a Sant'Alessio per separare due amanti

Perché pregare Sant'Alessio? Di solito si ricorre a Sant'Alessio per ottenere l'allontanamento e la separazione di una persona, sia per motivi sentimentali, d'affari o semplicemente per inimicizia; ciò è probabilmente dovuto a un'errata interpretazione del suo nome in lingua spagnola, anche se nel corso dei secoli, questo santo ha risposto a migliaia di fedeli in questo senso, allontanando quelle persone che recavano danno alle loro esistenze. Tuttavia, cercare Sant'Alessio per questo scopo è alquanto limitativo del suo potere perché ha sempre dimostrato di fornire amore, comprensione e dedizione ai suoi fedeli e a quelli bisognosi di un approccio interpersonale e non una distanza. Sant'Alessio ha vissuto la maggior parte della sua vita da mendicante, dedicandosi ad aiutare questi e i malati, quindi è considerato Patrono dei malati e dei mendicanti. È conveniente quindi recarsi a Sant'Alessio come intermediario per ottenere miglioramenti nelle mal...

4 incantesimi per separare senza dare nell'occhio

Se quello che vuoi è separare i percorsi di due persone e separarli per sempre spezzando il loro legame, senza dare nell'occhio e senza recare danni, puoi metterti nelle mani di questi incantesimi che ti do di seguito. Questi incantesimi sono pensati per coloro che sono certi che ci sia una terza persona che influisca sulla stabilità della loro relazione e faccia cadere in tentazione il partner, per coloro che hanno un essere vicino coinvolto in un legame pericoloso o scomodo, e per tutti coloro che desiderano allontanare due persone senza pensare di far loro del male, solo contemplando il loro benessere, queste potrebbero essere la soluzione.