Secondo una leggenda di Odì, Odun del Diloggun
Come la capra è diventata un animale domestico
È stato detto da persone che sanno di queste cose, che molto, molto tempo fa; in un tempo diverso, in un'epoca diversa, tutti gli animali del regno animale bevevano l'acqua della stessa laguna. Vedendo che l’acqua potabile stava diventando torbida, giunsero all'accordo che, almeno una volta all'anno, avrebbero dovuto riunirsi per ripulire il posto. Chiunque si rifiutasse di partecipare a un simile compito, sarebbe stato giustiziato lì, senza tante cerimonie o udienze.
Un anno la capra non è andata alla riunione delle pulizie, il motivo era che aveva avuto un cucciolo e non voleva lasciarlo da solo.
Il consiglio degli animali ha inviato emissari a casa della capra. Volevano sapere il motivo per cui era assente alla pulizia annuale.
Un giovane cavallo è stato il primo a porre le sue domande. La capra rispose che aveva appena partorito. Il giovane cavallo volle sapere se era un maschio o una femmina. Poiché la capra sapeva che il cavallo aveva perso sua madre di recente, gli disse che era una femmina. Quindi, il cavallo volle sapere se quel cucciolo non era altro che la reincarnazione di sua madre. Senza esitazione la capra gli disse di sì, che molto probabilmente era sua madre.
Il cavallo non dubitava che sua madre fosse rinata e accettando la ragione della capra come valida lasciò la casa della capra senza ferirla.
Allora il consiglio non accontentandosi del ritrovamento del cavallo, inviò l'antilope, che fece le stesse domande che il cavallo aveva fatto prima, alle quali la capra rispose che era un bambino. Era suo padre nato di nuovo. L'antilope non chiese altro e lasciò la casa convinto che suo padre fosse rinato.
Alla fine, uno ad uno tutti gli animali sono venuti alla casa della capra e hanno posto la stessa domanda, a cui hanno ricevuto la stessa risposta. O il padre o la madre di tutti loro erano nati di nuovo, o qualche parente defunto recentemente scomparso chissà dove.
Ma tutto non poteva andare liscio come lei pensava.
Il leopardo, sospettoso come sempre, si nascose in alcuni cespugli vicino alla porta della capra, abbastanza vicino da sentire come la capra dava due diverse testimonianze a due diversi animali. Attese il momento giusto e chiese alla capra il motivo della sua assenza. Gli fu detto che era sua madre deceduta non molto tempo prima che si era reincarnata di nuovo.
Il leopardo rimase per un po‘ all'ingresso della porta. Senza chiedere il permesso entrò in casa e si sedette su una sedia a dondolo, sembrava triste e preoccupato e disse alla capra che pensava fosse piuttosto suo padre, che amava di più, che era rinato. Se così fosse, lo renderebbe più felice che se fosse sua madre, e lascerebbe la casa della capra senza infastidirla più.
Temendo per la sua vita, la capra cambiò la sua storia, cercando di far credere al leopardo di aver commesso un errore e che fosse suo padre, piuttosto che sua madre, a essere rinato.
Disse il leopardo con un ringhio meschino. "Ho bisogno di vedere quel piccolo cucciolo, non che non mi fidi di te, ma voglio vedere che aspetto ha mio padre adesso".

Impallidita, la capra rispose: "Certo, lascia che lo vada a prendere dal vicino che si prende cura di lui" Temendo per la sua vita e quella del suo bambino, la capra corse dal al calzolaio e gli chiese: "Per favore, fammi una bambola, deve assomigliare ad un capro maschio”. Il calzolaio, che era vecchio e stava diventando cieco, oltre ad essere mezzo sordo, ha risposto. "Sono un calzolaio, non un produttore di bambole. Non so come fare le bamboline di capra. Posso farti un paio di stivali se ne hai bisogno".
La capra gli porse una borsa piena di monete e glie disse. “Ti renderò ricco, se mi salvi la vita. Prendi la pelle, quella che usi per fare le scarpe, e falla sembrare una capra”.
"Molto bene -ha detto il calzolaio afferrando la borsa dei soldi- mi dia qualche minuto”.
La capra si sedette su una panchina e attese pazientemente che il calzolaio facesse il suo lavoro. Dopo un po’, il calzolaio è uscito con quello che sembrava un capretto, avvolto in abiti di cotone. La capra non si prese la briga di controllarla e tornò di corsa dove il leopardo la stava aspettando con impazienza.
"Ecco, questo è tuo padre rinato, il mio nuovo figlio!"
Il leopardo prese tra le mani la bambola avvolta. In un solo colpo aprì il pacco e ruggì alla capra.
"Cos'è questo? ... Che razza di capretto è questo che non ha sesso definito, con tre gambe che sembrano più delle scarpe che delle gambe?... e non si muove affatto?”
Non aspettando una risposta, il leopardo saltò sulla capra cercando di ucciderla come era stipulato nel patto degli animali. Ma la capra, anticipando la sua mossa, corse il più velocemente possibile a casa del calzolaio e chiese asilo, incolpandolo per la sua incapacità di proteggerla. Il calzolaio la nascose e quando il leopardo se ne andò cercando la capra dappertutto, l'uomo le disse che se gli avesse dato latte e carne ogni tanto, l'avrebbe portata al villaggio dell'uomo dove avrebbe potuto vivere fino all’ultimo dei suoi giorni.
Il leopardo non ha mai osato entrare nel villaggio degli umani, ma da allora insegue i loro perimetri, e ogni volta che una capra esce dai confini, la uccide all'istante.
Commenti
Posta un commento