![]() |
Rhum per Ogun |
Nella santeria troviamo degli orishas con dei gusti particolari e molto contrastanti tra di loro. C'è quello che invita al rigore e all'austerità e quelli che fanno della ostentazione e il consumismo il loro tratto distintivo. Quindi, state attenti quando dovete fargli delle offrende.
Elegba:
- anche se il tabacco non si conosceva in Africa, a Cuba ha adottato il ruolo di propiziatore per entrare in contatto con Elegba e i guerrieri
- dolciumi e caramelle servono a saziare il suo appetito. In origine il suo appetito era sessuale, ma col passare del tempo si è trasformato in una voglia di zucchero e miele che se sappiamo stimolare ci aiuta ad ottenere i suoi favori
- il vino bianco secco ha sostituito una bevanda africana che a Cuba non si trovava o non si realizzava rapidamente quindi ha un gusto speziato e dolciastro che al dio della crocevia fa impazzire.
In sintesi: Elegba è anche il dio degli aperitivi. Quindi se lo portate con voi al bar la sera sarà felice di condividere allegrie coi vostri amici
Ogun:
- siccome è un guerriero, anche lui fa uso di tabacco
- adora l'alcol, sopratutto il distillato del miele della canna di zucchero che conosciamo come "aguardiente" o "acqua ardente"
- il miele di api fu la sua salvazione, Oshun lo convinse a lasciare i rancori e la voglia di vendetta cospargendolo sul suo corpo e facendo del buon sesso
Quindi Ogun sarà contento de avere al suo fianco una bella bottiglia di rum, grappa, cognac, vodka e ogni tanto un goccio di miele. C'è chi dice che è lui il vero dio delle unioni carnali tra gli esseri umani, in senso più selvaggio. E non mi estendo molto su questo punto, ma ricordate che il sesso può creare assuefazione
Shangò:
- a Cuba gli si offre il vino rosso ed è diventato anche uno dei suoi simboli. C'è l'hai un Barolo o un Amarone? Glielo puoi offrire in un calice e berlo insieme a lui mentre gli racconti i tuoi problemi
- cibo a volontà... Shangò è il vero goloso, il re delle tavolate. Non so come faccia ad avere quel fisico, sarà anche perchè non la smette mai di ballare e dimostrare che è un bravo percussionista
Oshun:
- miele di api... e non perchè la mangi, ma perchè simbolicamente è il profumo della natura. Le api lo fanno col polline di tutti i fiori e i fiori, si sa, profumano. Quindi va bene offrire del miele alla Signora, ma se volete farla sentire moderna e alla moda niente di meglio di una boccetta di J'adore...
Yemayà:
- alla dea della familia piace essere in compagnia, piace avere la casa piena di bambini, piace ascoltare i suoi figli e amici e adottati e risolvere i suoi problemi quindi non c'è da stupirsi se scopriamo che è anche una ottima cuoca, portata sopratutto verso i piatti che fanno uso della carne, ma sempre una ottima anfitriona. Ogni domenica quando sono dalla nonna mi sembra di vedere Yemayà che ride tra di noi
Obatalà:
- invita a non toccare l'alcol
- invita a evitare ogni tipo di droga, persino le sigarette al mentolo e l'assenzio
- se sai stare da solo e pensare prima di agire, ottieni i suoi favori
Come vedi gli orishas portati al consumismo sono più di quelli che agiscono in modo ragionevole. Con questo non voglio dire che siano così e punto. Anche se si concedono qualche eccesso, ti conducono verso la strada della rettitudine e per farlo ti fanno vivere delle esperienze pedagogiche.
![]() |
Miele per Oshun |
Commenti
Posta un commento