![]() |
Feticcio antropomorfo o Kini Kini |
Kini Kini fu il nome con cui chiamarono uno tra gli artefatti più potenti ed enigmatici della stregoneria afro-cubana, quelli chiamati anche “bambole di legno”. Gli nkisi, nkuyo o kini kini possiedono uno spirito proprio, il che gli rende tanto forti come una Nganga (pentolone magico dei paleros che contengono ossa umane). Inoltre hanno il vantaggio di essere facilmente trasportati e accompagnare lo stregone nei suoi viaggi.
Lo spirito ad abitare dentro il Kini Kini si prende dalla natura, dalle entità che vagano tra gli alberi o dal posto scelto per la sua nascita. Può essere lo spirito di un umano, di un animale o semplicemente quello del vento o della terra. Qualsiasi esso sia, risponde al volere del padrone e ne diventa compagno inseparabile.
Queste bambole di legno servono per tante cose ma si adattano al carattere del suo padrone. Possono servire per aiutare nei processi divinatori, nelle guarigioni, iniziazioni, per protezione e difesa di una casa, per localizzare e castigare il nemico, per avere fortuna nella caccia, per gli affari o per amore, per spiare e inseguire, per fare impazzire i nemici, per indurre il suicidio, per provocare incidenti, fallimenti, separazioni, disgrazie di ogni genere.
É facile associarli alla figura del diavolo o gli spiriti cattivi della fantasia popolare, ma semplicemente sono degli alleati affidabili. Sta allo stregone o al padrone del Kini Kini decidere quale sarà la sua funzione principale. Siccome ha soltanto uno spirito all’interno, può occuparsi di determinate funzioni, non troppe come fanno le Ngangas dei paleros. I loro corpo verrà coperto nel corso degli anni di sangue animale e delle petizione che con dei chiodi il padrone attaccherà.
Spesso sono antropomorfi ed in legno, ma un Kini Kini può celarsi dentro un corno, una borsa di pelle adornata con delle perline in vetro e delle conchiglie. Alcuni si nascondono dentro a dei bastoni che i loro padroni porteranno persino a teatro.
I Kini Kini vanno svegliati ogni mattina con un breve saluto, fischi delicati, fumo di sigaro, grappa e chamba (bevanda alcolica preparata solo dai paleros contenente spezie ed elementi magici). Si suona una maracas e si colpisce la loro superficie ritmicamente. Da quel momento in poi attenderanno con impazienza l'esplosione della polvere da sparo per andare a compiere una missione.
Tre Kini Kini sulla Nganga Madre - Italia |
Commenti
Posta un commento