Nel vasto pantheon della religione yoruba, Obatala è una figura di luce, giustizia e creazione. Padre degli Orisha e dell’umanità, è colui che modellò il corpo umano, infondendogli vita grazie al respiro divino di Olodumare. Veste di bianco, simbolo di purezza e totalità, e incarna la saggezza, la pace e la capacità di guarigione. Ma perché, in alcune tradizioni sincretiche e interpretazioni esoteriche, Obatala viene associato alla salamandra, creatura misteriosa e leggendaria? La Salamandra: Simbolo Esoterico del Fuoco e della Trasformazione La salamandra, nella tradizione alchemica e spirituale, è l’elementale del fuoco. Si credeva che potesse vivere tra le fiamme senza bruciarsi, simboleggiando resilienza, purificazione e metamorfosi B. In araldica e folklore, rappresenta la capacità di resistere al male, di rigenerarsi e di trasformarsi. Questi attributi si sovrappongono sorprendentemente con quelli di Obatala: Entrambi sono signori della trasformazione: Obatala crea e guarisce, la...
La leggenda che narra come Obatalá divenne padrone delle teste la troviamo nel Odun Iroso Fun (4-10). Obatalá, figura spirituale che incarna la purezza e la saggezza, desidera diventare padrone delle teste — cioè della volontà, della mente e del destino delle persone. Nella cosmologia yoruba, “le teste” rappresentano l’ori, il centro spirituale dell’individuo. In questa leggenda ogni divinità coinvolta rappresenta un aspetto del percorso umano: • Agayú, con le sue serpenti, simboleggia gli ostacoli e le sfide che bloccano l’evoluzione spirituale. • Yemayá riconosce il problema ma sa che non è lei a poter risolverlo, suggerendo la saggezza di rivolgersi a chi ha la conoscenza giusta. • Orunmila, l’orisha della divinazione, guida Obatalá verso il giusto alleato. • Shangó, energico ma incapace di superare gli ostacoli da solo, dimostra che la forza non basta. • Elegbá, maestro dei cammini e delle astuzie, riesce a superare le difficoltà usando l’intelligenza e l’inganno. COME OBATAL...